InDesign è un popolare strumento di impaginazione utilizzato per creare libri, riviste, newsletter, opuscoli e volantini.
Per esportare un file InDesign in formato PDF:
- Lancia Adobe InDesign.
- Apri il documento desiderato da esportare o convertire in formato PDF.
- Nel File menu, scegli l'opzione Salva come PDF (stampa).
- Clicca su Salva.
- Si aprirà una finestra di esportazione PDF che consente di personalizzare il file.
- Seleziona le appropriate dimensione del file:
- L'impostazione Press Quality rende la qualità dell'immagine la priorità più alta ed è per i documenti che verranno inviati ad una centro stampa professionale - come Lulu.com.
Nota: questa impostazione non è compatibile con tutte le versioni di Adobe Reader o altri programmi di lettura PDF. - L'impostazione di Stampa ad Alta Qualità crea un file PDF compatibile con tutte le versioni di Adobe Reader.
- L'impostazione Press Quality rende la qualità dell'immagine la priorità più alta ed è per i documenti che verranno inviati ad una centro stampa professionale - come Lulu.com.
- Seleziona le opzioni di Pagina:
- Tutte le pagine vengono esportate come un unico file PDF.
- Se il tuo progetto richiede che ogni pagina sia un singolo file, potrai inserire ogni numero di pagina e convertirle una alla volta in formato PDF.
- Si prega di notare che raccomandiamo vivamente di rivedere le nostre Impostazioni di creazione del PDF per maggiori informazioni sulla creazione di file.
- Seleziona Visualizza PDF dopo l'esportazione per rivedere il file una volta esportato in formato PDF.
- Fai clic su Riepilogo per rivedere e/o modificare le impostazioni del file.
- Fai clic su Esporta.
Esamina il file PDF. Se si trovano problemi che devono essere corretti, si consiglia di modificare il file InDesign, quindi convertire il file in PDF.
Nota: se il file è stato originariamente creato in CMYK, si consiglia di lasciarlo come CMYK piuttosto che convertirlo in sRGB.
Per convertire un file InDesign in PDF utilizzando Lulu Job Options:
- Apri il file da esportare in InDesign.
- Vai su File > Esporta.
- Inserisci un nome di file e fai clic su Salva.
- In Adobe PDF Preset selezionare Lulu (Scarica le opzioni di lavoro pre-impostate allegate all'articolo)
Nota: Abbiamo due diverse Lulu Joboptions. Consigliamo di scegliere le Lulu Joboptions appropriate in base al file corrente che stai creando (interno verso copertina) - Fai clic su Esporta.
Per determinare se i font sono incorporati nel tuo PDF:
- Apri il file utilizzando Adobe Reader o Acrobat Pro.
- Vai a File > Proprietà.
- Seleziona i caratteri e verificare che tutti i font mostrino (sottoinsieme incorporato)
Se tutti i font utilizzati nel tuo documento sono seguiti da (Embedded Subset), allora tutti i font sono correttamente incorporati e il tuo file verrà caricato nello strumento di pubblicazione della Lulu senza errori.
Pro Tip: Mentre hai il tuo PDF aperto, scorrere il file per assicurarti che l'interno del tuo libro sia correttamente formattato - cioè le interruzioni di pagina, la pagina del copyright, le pagine pari e dispari (dispari a destra).